Cessione di dati AD ALTRO TITOLARE per finalità compatibili agli scopi per i quali sono stati raccolti
Il sottoscritto Meoni Maurizio Raffaello rappresentante dell’impresa DATA ACCESS CONSULTING SRL, P.Iva 01933550467, corrente in AGLIANA (PT), VIA DON LORENZO MILANI, 18 conferisce i dati all’impresa Data Access, P. Iva 02004250474, corrente in AGLIANA (PT), VIA DON LORENZO MILANI, 18 che, in calce al presente atto, dichiara e si impegna ad utilizzarli per le stesse finalità per le quali erano stati raccolti e trattati in conformità alle preventive informative del titolare cedente resa agli interessati, qui allegate.
Il sottoscritto Meoni Maurizio Raffaello accetta il presente atto di conferimento di dati personali nei contenuti, limiti, obblighi ed istruzioni in esso contenuti.
INFORMATIVA PRIVACY A NORMA DELL’ART. 13 DEL RGPD CLIENTI PER I DATI RACCOLTI DIRETTAMENTE PRESSO L’INTERESSATO
Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGPD) all’art. 13, comma. 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al § 1, lett. a/f.
La scrivente impresa vi adempie compiutamente informandoLa che:
Titolare del trattamento è l’impresa Data Access, sita in AGLIANA 51031 (PT), VIA DON LORENZO MILANI, 18, P.Iva / cod.fisc. 02004250474
esecuzione di obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è parte o per adempiere, prima dell’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste;
adempimento di obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria;
a cui base giuridica si fonda su esigenza contrattuale, precontrattuale e su obbligo legale al quale la scrivente azienda è soggetta; mentre la base giuridica è il suo consenso espresso per una o più specifiche delle finalità determinate.
I dati di cui sopra potranno essere comunicati alle sole categorie di soggetti di seguito indicate: ente poste o altre società di recapito della corrispondenza, banche ed istituti di credito, società di recupero crediti, studi legali, imprese di assicurazione, società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche, studi professionali o associazioni di categoria che erogano a noi determinati servizi contabili e/o fiscali, ecc.;
I dati potrebbero essere trasferiti fuori dal territorio UE o ad una organizzazione internazionale in base alla decisione di adeguatezza della Commissione UE (art. 45).
Informazioni aggiuntive ulteriori necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente:
trattamenti precontrattuali/contrattuali su istanza dell’interessato volti alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale di potenziali clienti → è di 10 anni;
obblighi di legge → è di 10 anni;
gestione del contenzioso → è di 10 anni;
potenziali clienti (dati di persone fisiche, alcuni dati riferiti a società di persone) nell’ambito delle finalità di marketing o pubblicità di 10 anni.
La informiamo dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati.
Dal momento che il nostro trattamento ha anche base giuridica sul consenso da lei prestato (art. 6, § 1, lett a o art. 9, § 2, lett. a) le è riconosciuto il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
La comunicazione dei suoi dati è requisito necessario per la conclusione del contratto ed è obbligatoria per legge, pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere al contratto.
Inoltre la comunicazione dei suoi dati è facoltativa ai fini di compimento di ricerche di mercato, invio di materiale pubblicitario, svolgimento di attività promozionale, pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di compiere ricerche di mercato, inviare materiale pubblicitario e svolgere attività promozionali.
1
Whistelblowing
Il Decreto Legislativo n, 24 del 10 marzo 2023, che ha recepito la normativa europea in materia di Whistleblowing, stabilisce anche per le aziende che hanno impiegato nell’ultimo anno tra 50 e 249 dipendenti l'obbligo ad istituire, entro il 17 dicembre 2023, un canale di segnalazione interno degli illeciti di interesse generale e pubblico avvenuti nel proprio contesto lavorativo.
Per evitare sanzioni amministrative da 10.000 a 50.000 euro la soluzione è il nostro nuovo servizio software: una piattaforma dedicata.